As an alternative to searching directly for solutions, you can also search for CM gaps and find out which solutions address the gaps you are interested in.

PDF export
Illustrazione di una soluzione desunta dal PoS

Portfolio of Solutions (en)

Sistema di gestione delle informazioni basato sul web che collega i gap di gestione della crisi alle soluzioni
vieWTerra Evolution - Earth Viewer in 4D, piattaforma per l'integrazione e lo sviluppo di dati

vieWTerra Evolution

vieWTerra Suite è una suite di prodotti che permette ai soccorritori di creare rapidamente una rappresentazione 4D virtuale (ambiente artificiale 3D + dimensione temporale) di qualsiasi area di crisi sulla terra.
Panoramica situazionale CrowdTasker

CrowdTasker

CrowdTasker permette ai gestori della crisi di istruire un gran numero di volontari non istituzionali (spontanei o pre-registrati) con attività personalizzabili, informazioni contestuali, avvisi e allerti, nonché di recuperare da loro informazioni tramite crowdsourcing.
Trial 4

CrisisSuite

L’obiettivo principale di CrisisSuite (software per la gestione delle crisi online) è quello di permettere alle organizzazioni di gestire proficuamente il flusso di informazioni durante una crisi.
La TIC umanitaria, geoBingAn, è un servizio integrato che si rende utile nella risposta pre/durante/dopo la catastrofe.

TIC umanitaria per potenziare la resilienza alle catastrofi

Questa soluzione TIC umanitaria, geoBingAn, fornisce la piattaforma SaaS del centro operativo di emergenza (EOC) per l’area in via di sviluppo
Applicazione per smartphone ASIGN PRO per raccolta e comunicazione di dati sul campo

ASIGN

ASIGN è una soluzione che aiuta a ridurre il tempo di risposta in situazioni di emergenza e catastrofe mediante una raccolta veloce ed efficace di foto e video, sebbene in condizioni di ampiezza di banda limitata.
XVR Crisis Media in uso in un'esercitazione di gestione di un'emergenza

XVR Crisis Media

XVR Crisis Media permette di istruire come gestire e monitorare la comunicazione da news media, social media e fonti di comunicazione interna in una situazione di crisi.
AIR nel mondo

Modelli Vita e malattia di AIR

I modelli AIR aiutano ad anticipare i fattori trainanti il rischio di mortalità e morbilità per facilitare una gestione ottimale del rischio, il trasferimento del rischio e l'adozione di decisioni volte a mitigare il rischio in linea con gli obiettivi strategici preposti.
GUI

Preparazione al processo decisionale nella crisi

PROCeed è un sistema computerizzato che prepara gli utenti a un corretto processo decisionale in situazioni di crisi.
Gli incendi boschivi hanno requisiti specifici per le soluzioni per la gestione di catastrofi

ARGUS Fire

Soluzione per la gestione degli incendi boschivi basata su un sistema multi-sensore aereo, sull'elaborazione dei dati e sulla gestione delle risorse
Water-Gate© in azione nel contenimento di un fiume burrascoso

Protezione anti-alluvione d’emergenza per città | Dighe flessibili Water-Gate©

Prevenire le alluvioni in tutte le circostanze. Water-Gate© è una diga flessibile d'emergenza anti-alluvione che contrasta la potenza del flusso d'acqua alluvionale o dell'acqua utilizzata per l'estinzione di incendi, che si riempie, dispiega e stabilizza autonomamente.
altro

Debris Tool

Il Debris Tool è una soluzione software progettata per combinare vari e determinati input provenienti dal campo, dati dell'indagine storica e altre fonti, da utilizzare per prevedere e modellare le opzioni di rimozione di rifiuti e macerie in un ambiente post-crisi.
Gare du Nord - Evacuazione

SE-Star: THALES Crowd Simulation

Dal 2008, nei laboratori Data Science & Artificial Intelligence di THALES, viene progettato un motore di Crowd Simulation chiamato SE-Star. Si tratta di un simulatore di vita reale che gestisce variabili interne, motivazioni ed emozioni, stimoli, personalità e comportamenti.
Integrazione del sistema tramite il Common Information Space (CIS)

EPISECC CIS

Common Information Space come attivatore della collaborazione nella gestione delle catastrofi
GUI

LifeX COP

LifeX COP è una soluzione multi utente web-centrica sviluppata da Frequentis per risolvere il problema di carenza di un quadro operativo comune nel settore della gestione delle crisi.
Piattaforma di simulazione SIM-CI

SIM-CI

SIM-CI fornisce una panoramica delle infrastrutture critiche (elettricità, gas, acqua, telecomunicazione, Internet, strada, reti di trasporto) su cui si ripercuotono gli effetti di eventi distruttivi, come inondazioni o attacchi cibernetici.
Logo MoreIT

MoreIT - Innovazione Responsabile e Supporto per l’Etica Digitale

Strumenti e servizi per l’innovazione responsabile e l’etica digitale.
dd

Mappatura rapida

DroneRapidMapping permette la mappatura rapida dell'area di un incidente/una crisi. Questa soluzione permette di generare molto velocemente mappe ortofotografiche basate sulle immagini acquisite da qualsiasi drone (RPAS) disponibile per gli attori del salvataggio o della gestione della crisi.
monitor

DIVOS - Registrazione avanzata di eventi critici per la missione

Il sistema di registrazione DIVOS permette di documentare dettagliatamente tutti gli eventi e tutte le attività che intercorrono durante tutte le fasi di una crisi. Acquisisce e archivia la comunicazione vocale, le informazioni sulla sorveglianza nonché tutte le attività degli operatori.
Gestione di un incendio transfrontaliero con vari incidenti e diffusione di nube di gas.

PORTALE CITY MANAGEMENT

Il portale City Management è progettato specificamente per la gestione di routine delle operazioni in città nonché di eventi su larga scala e di situazioni di crisi.

 

 

eu Il sito web Portfolio of Solutions è stato inizialmente sviluppato nell'ambito del progetto DRIVER+. Oggi, il servizio è gestito da AIT Austrian Institute of Technology GmbH, a beneficio della gestione europea delle . PoS è approvato e supportato dal Disaster Competence Network Austria (DCNA) così come dai progetti STAMINA e TeamAware H2020.