Comprensione comune delle informazioni scambiate nelle operazioni di risposta

Endorsed by
Motivation

Limiti nella di garantire una comprensione comune delle informazioni scambiate ( , simbologia) da parte di tutti i responsabili della gestione della coinvolti nelle operazioni di

Potential Solutions
Following solutions could be addressing this gap.

Organizzazioni e nazioni diverse che non collaborano nelle attività commerciali quotidiane possono dover lavorare insieme nel corso di una di larga portata durante la quale una conoscenza comune della situazione e l’accesso alle informazioni più recenti è fondamentale. Le barriere tra le unità derivano da lingue naturali diverse ma soprattutto da diversa e tassonomia. Un’armonizzazione della simbologia (INDIGO) è in corso di lavorazione, ma non completamente implementata. Le aree di priorità nelle quali è necessaria una terminologia comune devono essere identificate, concordando una terminologia standard in tali aree. Sono necessari strumenti e meccanismi a supporto della divulgazione e dell’implementazione della terminologia comune, così come esercitazioni a supporto dell’armonizzazione della terminologia o della comprensione reciproca delle diverse terminologie.

Riferimenti in letteratura: questo è ben riconosciuto e dettagliato in letteratura

Rationale & related CM function(s)

La consultazione e il coordinamento tra agenzie di Stato, autorità locali, enti privati e organizzazioni di volontari nello sviluppo delle documentazioni e delle procedure di gestione delle informazioni e delle comunicazioni di crisi promuoveranno un accesso adeguato alle informazioni (ad es. in base alle esigenze contingenti) e caratteristiche comuni nella terminologia, nella simbologia e, quindi, nella comprensione di una situazione di crisi.
I requisiti in merito alle capacità di comunicazione di crisi, coordinati tra le parti coinvolte, devono tendere a caratteristiche comuni o ad un’armonizzazione della terminologia, dei simboli, della rappresentazione delle informazioni di gestione della crisi e dei formati per lo scambio dati.
I principi definiti della condivisione di informazioni devono promuovere una terminologia, una simbologia e una rappresentazione delle informazioni di gestione della crisi standardizzate, comuni e armonizzate.
Standard, termini, simboli, formati e rappresentazioni, comuni o armonizzati, devono essere stabiliti in un coordinamento interno - orizzontale e verticale.
Standard, termini, simboli, formati e rappresentazioni, comuni o armonizzati, devono essere seguiti dalla determinazione delle regole di gestione della crisi e da procedure operative standard.
Le caratteristiche comuni o l’armonizzazione degli standard e delle modalità di addestramento promuoveranno una comprensione comune delle informazioni scambiate nelle operazioni di crisi.

 

 

eu Il sito web Portfolio of Solutions è stato inizialmente sviluppato nell'ambito del progetto DRIVER+. Oggi, il servizio è gestito da AIT Austrian Institute of Technology GmbH, a beneficio della gestione europea delle . PoS è approvato e supportato dal Disaster Competence Network Austria (DCNA) così come dai progetti STAMINA e TeamAware H2020.