As an alternative to searching directly for solutions, you can also search for CM gaps and find out which solutions address the gaps you are interested in.

PDF export
Gli incendi boschivi hanno requisiti specifici per le soluzioni per la gestione di catastrofi

ARGUS Fire

Soluzione per la gestione degli incendi boschivi basata su un sistema multi-sensore aereo, sull'elaborazione dei dati e sulla gestione delle risorse
Water-Gate© in azione nel contenimento di un fiume burrascoso

Protezione anti-alluvione d’emergenza per città | Dighe flessibili Water-Gate©

Prevenire le alluvioni in tutte le circostanze. Water-Gate© è una diga flessibile d'emergenza anti-alluvione che contrasta la potenza del flusso d'acqua alluvionale o dell'acqua utilizzata per l'estinzione di incendi, che si riempie, dispiega e stabilizza autonomamente.
altro

Debris Tool

Il Debris Tool è una soluzione software progettata per combinare vari e determinati input provenienti dal campo, dati dell'indagine storica e altre fonti, da utilizzare per prevedere e modellare le opzioni di rimozione di rifiuti e macerie in un ambiente post-crisi.
Gare du Nord - Evacuazione

SE-Star: THALES Crowd Simulation

Dal 2008, nei laboratori Data Science & Artificial Intelligence di THALES, viene progettato un motore di Crowd Simulation chiamato SE-Star. Si tratta di un simulatore di vita reale che gestisce variabili interne, motivazioni ed emozioni, stimoli, personalità e comportamenti.
infografica progetto

I-REACT

A causa del cambiamento climatico, alluvioni, incendi o altri eventi meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti e intensi. Questo scenario rappresenta una sfida per gli attuali sistemi di gestione delle crisi.
Elementi d'informazione per l'analisi delle catastrofi

Inventario EPISECC

L'inventario EPISECC è progettato per analizzare la gestione di determinate catastrofi passate con specifica focalizzazione sull'interoperabilità e sull'efficienza.
Integrazione del sistema tramite il Common Information Space (CIS)

EPISECC CIS

Common Information Space come attivatore della collaborazione nella gestione delle catastrofi
Vista del dispositivo GDACSmobile

GDACSmobile

GDACSmobile è una piattaforma di supporto per l'acquisizione e la condivisione di informazioni sulla consapevolezza situazionale. È stata sviluppata con l'obiettivo di assegnare diritti e ruoli ai due gruppi di destinatari principali: le persone che si occupano del soccorso in caso di catastrofe e la popolazione stessa (colpita).
GUI

LifeX COP

LifeX COP è una soluzione multi utente web-centrica sviluppata da Frequentis per risolvere il problema di carenza di un quadro operativo comune nel settore della gestione delle crisi.
Piattaforma di simulazione SIM-CI

SIM-CI

SIM-CI fornisce una panoramica delle infrastrutture critiche (elettricità, gas, acqua, telecomunicazione, Internet, strada, reti di trasporto) su cui si ripercuotono gli effetti di eventi distruttivi, come inondazioni o attacchi cibernetici.
Applicazione e Piattaforma di Gestione delle Emergenze

Applicazione e Piattaforma di Gestione delle Emergenze

Il software per supportare chiunque si trovi a ricoprire un ruolo di coordinamento o gestione durante un evento, un incidente, un’emergenza, una crisi o una catastrofe.
Logo MoreIT

MoreIT - Innovazione Responsabile e Supporto per l’Etica Digitale

Strumenti e servizi per l’innovazione responsabile e l’etica digitale.
Vista della catena di distribuzione

HumLogSuite

HumLog Suite è una piattaforma per la valutazione delle prestazioni che serve processi logistici nella gestione della crisi.
Diagramma SMAP

Social Media Analysis Platform (SMAP)

SMAP permette di trovare le informazioni rilevanti per una crisi nei social media.
dd

Mappatura rapida

DroneRapidMapping permette la mappatura rapida dell'area di un incidente/una crisi. Questa soluzione permette di generare molto velocemente mappe ortofotografiche basate sulle immagini acquisite da qualsiasi drone (RPAS) disponibile per gli attori del salvataggio o della gestione della crisi.
Prima pagina del volantino EuroSIM

EuroSIM

EuroSIM è uno strumento di Gestione delle Informazioni/Consapevolezza della Situazione finanziato dalla European Space Agency (ESA) completo di algoritmi di modellazione e simulazione intrinseci che sono usati da lungo tempo e messi a punto dalle due principali forze armate della NATO - con accessibilità integrata all’assistenza tecnica.
Veicolo di salvataggio autolivellante con barella per utilizzo fuoristrada

Nordic GTV (Gyro Terrain Vehicle)

Il Nordic Gyro Terrain Vehicle è un piccolo rimorchio progettato per uso fuoristrada. Può essere trainato da un veicolo fuoristrada a motore (ATV), motoslitte incluse.
Schermata di ICM

Gestione degli incidenti REM Railway

Il sistema per la gestione degli incidenti REM Railway di Frequentis permette al personale in sito e fuori sito di gestire gli incidenti ferroviari sia operativi sia tecnici, nonché le situazioni di emergenza e crisi.
GUI

IO-DA

La soluzione IO-DA potenzia la valutazione della situazione fornendo diversi strumenti di modellazione.
monitor

DIVOS - Registrazione avanzata di eventi critici per la missione

Il sistema di registrazione DIVOS permette di documentare dettagliatamente tutti gli eventi e tutte le attività che intercorrono durante tutte le fasi di una crisi. Acquisisce e archivia la comunicazione vocale, le informazioni sulla sorveglianza nonché tutte le attività degli operatori.

 

 

eu Il sito web Portfolio of Solutions è stato inizialmente sviluppato nell'ambito del progetto DRIVER+. Oggi, il servizio è gestito da AIT Austrian Institute of Technology GmbH, a beneficio della gestione europea delle . PoS è approvato e supportato dal Disaster Competence Network Austria (DCNA) così come dai progetti STAMINA e TeamAware H2020.